Gruppo musicale TREJA Con: Edu Nofri, Scira Manca, Jonas Clementoni, Andrea Simone, Matteo Redaelli, Fabio Fenucci
Gruppo musicale TREJA Con: Edu Nofri, Scira Manca, Jonas Clementoni, Andrea Simone, Matteo Redaelli, Fabio Fenucci
Un’esposizione in collaborazione con lo spazio espositivo di Palazzo Velli di Roma che presenta alcuni suoi artisti. Il Festival delle Arti di Calcata è famoso, oltre per la assoluta suggestione del suo luogo, per essere incentrato sul teatro, sul cinema e su iniziative che si svolgono nel teatro alla greca, centro nevralgico dell’intera iniziativa. L’arte […]
La redazione romana di Persinsala Teatro propone a Calcata (VT), all’interno di Ad Arte 2015 Calcata Teatrocinefestival, festival organizzato dall’Associazione Culturale Dillinger, un laboratorio di riflessione critica finalizzato all’analisi dei diversi linguaggi espressivi e segni artistici (teatro, cinema, videocultura e fenomeni sociali). Il workshop è comprensivo di un pass di ingresso gratuito per tutti gli […]
Ass.Ne Dillinger e AD ARTE CalcataTeatroCineFestival Presentano : “Il CORPO, LE PAROLE E L’ANIMA” workshop A cura di Igor Mattei Il festival AD ARTE quest’anno alla sua seconda edizione, propone all’interno dei 5 gironi di rassegna di teatro e cinema di regia e sperimentazione indipendenti, un laboratorio teatrale diretto da Igor Mattei, ideatore e direttore con […]
Antonio Colucci ha 46 anni. Avrebbe voluto essere un grande regista di film horror e prometteva bene. A 26 anni sembrava un talento destinato a grandi cose. Gira infatti un lungometraggio le cui traversie produttive lo relegano al solo mercato dell’home video e per giunta solo in Germania. Poi. Il matrimonio, un figlio, la quotidianità […]
Quel giochino di farmi seppellire. Patetico. Trattieni il respiro. Allena la pelle. Apri la bocca. Diventa acqua. E salta fuori sfacciatamente dopo qualche secolo, zampilla. Sì. Anche le pietre, le rocce hanno paura dell’acqua.
Il film possiede la cifra del filone onirico-ironico, concentrando l’attenzione sulla società contemporanea, vista attraverso lo sguardo del protagonista, attore teatrale che esplora ed interpreta l’uscita di scena Con la partecipazione speciale di Alessandro Benvenuti Aureliano Amadei Fulvio Grimaldi Location Roma Teatro Centrale Preneste Lavatoio Contumaciale Realizzato per Gentile concessione del M IBACT M inistero […]
Un anfratto desolato, sospeso. Spazzatura e macerie. Un inferno che si ricicla Eden urbano, munnezzaio di bisogni, nevrosi, solitudini. Un uomo e una donna. Lui, giullare e sacerdote solare, lei, bambola e madonna lunare, galleggiano nel mare di spazzatura materiale ed emotiva alla quale il sistema umano ha assoggettato se stesso. Ricercano tra la munnezza de ‘o munno […]
L’amore tra Olindo e Fulgenzia fa da protagonista. Pantalone, padre di lei, si oppone alla loro unione volendo invece dare Fulgenzia in sposa al Capitan Porfirio Villarossa di Valleinferna per interessi economici. Le scene si susseguono con un ritmo incalzante, inganni e travestimenti fanno assumere alla vicenda i connotati di una matassa ingarbugliata che culmina […]
Sulla stratificazione e lo svelare. Core ne racconta i passaggi, dall’involucro esterno fino a scoprirne il nucleo, ciò che è celato e si muove all’interno. Attraverso un costume di scena che si trasforma e si spoglia di sé, la danza si costruisce su un disegno di immagini e forme, accompagnata da musica e sonorizzazioni […]
Jusuf, immigrato giordano a Bitonto, lavora in un Internet point e ha sposato la bella locale, Maria, da cui ha avuto un figlio. Ma i rapporti con la consorte sono tesi e Jusuf si attira le antipatie di Mezzasoma, politico presuntuoso e razzista con un debole per Maria. Quando arriva il momento di mettere in […]
Nove attori in scena, con la forza di un coro tragico contemporaneo, per una rielaborazione anticonvenzionale del mito di Medea sullo sfondo del dissesto ambientale della Val d’Agri, dove l’incremento dell’incidenza tumorale supera largamente la media nazionale.
Un progetto su un caso di omicidio ormai “chiuso” è una sfida perché venga riaperto, almeno nelle coscienze dei cittadini che credono nella Giustizia. Il progetto vuole ricostruire la vicenda intorno alla morte di Franco Marcone, dipendente dell’Ufficio del Registro di Foggia, ucciso con due pistolettate mortali, il 31 marzo 1995, da una mano rimasta […]
Lo spettacolo è un viaggio divertente e poetico nel mondo del vino. E’ ambientato all’interno di una taverna dove il pubblico durante una cena degustazione di prodotti e/vini incontra uno strano personaggio, che sbucato fuori come dal nulla, racconta la sua storia e il suo precocissimo incontro con il divino nettare. Una storia fra sogno […]
La nostra vita mentale è immensamente più ricca e potente di quella reale ed è per lo più sconosciuta agli altri. È questa la vera solitudine: il mistero del pensiero che vola in libere associazioni, collegando cose apparentemente diverse e lontane, o forse effettivamente lontane, grazie a quel lusso che solo la mente può concedersi […]
Angelo cammina immerso nel grigio inverno di un’anonima città di provincia. Senza amore né lavoro, spende le sue vuote giornate in uno squallido bar di periferia, sognando ad occhi aperti la più banale normalità. Peppino è un padre che non si è mai interessato al figlio, un vecchio consapevole di non avere più tanto tempo […]
Spettacolo di teatro d’attore, teatro d’ombre, lanterna magica adatto anche ai bambini dai 6 anni in su.
In un mondo in cui si suppone esista l’invisibilità psicosomatica, ovvero in cui le persone con difficoltà di relazione, in certe situazioni, diventano letteralmente invisibili, seguiamo l’incontro tra Roberta (Francesca Golia “La grande bellezza”, “Bella Addormentata”) , che ha bisogno di attenzione, altrimenti scompare, e Massimo (Pierpaolo Spollon “Terraferma”, “Leoni”), che al contrario, ansioso, scompare se sente attenzione su […]
Petenera: LORENA SALIS Corpo di ballo: STUDIO FLAMENCO ROMA Soggetto e coreografia: LORENA SALIS Chitarra introduzione: ANDREA SIMONE
L’Orchestra Sentieri Popolari, diretta da Leonardo Gerino, è un variegato ensemble di musicisti, cantanti e attori, attivo a Roma e dintorni a partire dal 2012. Al momento, oltre ad un buon gruppo di voci maschili e femminili, vi sono quattro chitarre, un flauto dolce, una fisarmonica, un basso, un percussionista/batterista, un tastierista polistrumentista. Nel corso del festival di cinema […]
Qualche anno fa, a seguito di una serie di circostanze, ebbi l’occasione di leggere l’autobiografia clandestina di un giocatore d’azzardo. L’interesse per questo ‘romanzo di vita’ scritto da uno sconosciuto non suscitò in me lo stesso entusiasmo che, al contrario, manifestò la persona che me ne aveva consigliato la lettura, la quale fu così convincente […]
Presentazione del libro l’ Equilibrista di Maurizio Paparella (presenta l’auotore) da cui è tratta la piece teatrale e il relativo spettacolo GAME OVER, che debutta qui a Calcata.
Lepre Meccanica è il primo lungometraggio realizzato dalla Daltonico Vision Studio, “collettivo di dopolavoro cinematografico” diretto dal giovane esordiente Gian Luca Catalfamo. Lepre Meccanica nasce da un cortometraggio, diventa poi un film ad episodi affannosamente autoprodotto in due anni di duro dopolavoro. Una vena punk pervade i dialoghi a tratti eccessivi e le modalità di […]
Frutto dell’incontro-scontro tra il TEATRIFICIO ESSE e RICCARDO GORETTI, tra la figura e la prosa, tra il gesto e la parola, tra diverse individualità che si sforzano di fondersi, di capirsi, di parlarsi, di arrivare a una sintesi che sia una nascita imprevista, leggera, folle.
Da secoli l’omosessualità è oggetto di riprovazione e di condanna. Talvolta succede di cogliere una venatura di fastidio anche nelle parole di chi, apertamente, nega di nutrire sentimenti negativi verso di essa. Ma perché? Che cosa offende così tanto nel comportamento omosessuale? NON SO PERCHÉ TI ODIO pone questa domanda a persone che hanno subito aggressioni omofobiche, persone […]
Una breve piece che ha il respiro mozzato dall’ansia e dalla crudezza della verità. Puta è una giovane prostituta extracomunitaria, senza nome, senza documenti, senza speranze nè illusioni, qualche sogno forse, per sopravvivere, che però ogni sera s’infrange contro una realtà spietata. E questa notte, prima del silenzio definitivo del cuore, Puta si trova a […]
Solange e Chiara sono due attrici frustrate per una carriera mai decollata e per sopravvivere sono a servizio di una ricca e famosa Attrice (la Signora). Ogni volta che la Signora non c’è, le due donne si scambiano le parti recitando a turno il ruolo della Signora e della sua assistente.
Un uomo si sveglia in un “limbo bianco” bendato e legato. Non sa dove si trova e perché sta lì. Poi i ricordi affiorano. Scopre che è stato rapito e portato in un casolare abbandonato in una struggente campagna da due rapinatori improvvisati e balordi. Nell’attesa degli eventi affiorano incubi, sogni e rimpianti di piccoli […]