adartecalcata@gmail.com 0761 588117 347 6924077 347 7327201

Aiutaci a realizzare un'estate di teatro e cinema contro corrente

SOSTIENI IL NOSTRO FESTIVAL

AD ARTE

Edizione 2018


AD ARTE 2018

Utòpia

“L’utopia è come l’orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l’utopia? A questo:serve per continuare a camminare.“ Eduardo Hughes Galeano.

Il nostro Ad Arte compirà 5 anni , con questa nuova edizione , e possiamo senza ombra di dubbio dire che ,in così poco tempo , abbia camminato molto speditamente, e che ne abbia fatta di strada contro corrente per raggiungere l’orizzonte verso il quale aveva puntato. E’ per questo motivo che abbiamo deciso quest’anno di assegnargli il nome -come ormai tradizione vuole- di Utòpia.

Se è vero infatti che l’Utòpia è come un orizzonte che si sposta continuamente sempre un po’ più in là e che la sua funzione è quella di spronare a camminare, noi possiamo dire di non esserci risparmiati in tal senso , perseguendo dalla prima edizione ,con tenacia , forza e creatività , l’obiettivo di trasformare Calcata – “altrove” inespugnabile, isola di tufo che emerge dal mare verde del suo parco – per tutta la durata del festival,in una roccaforte del teatro e del cinema emergente e indipendente e più in generale di tutta l’arte performativa “Made in Italy”.

Siamo riusciti a raggiungere la nostra meta ? Non lo sappiamo . Sicuramente, se ci siamo almeno avvicinati , lo abbiamo fatto con tutte le difficoltà ,le incertezze e le imprecisioni di chi si avventura,spinto non dalla sicurezza di raggiungere l’obiettivo, ma dal desiderio – che appartiene tutti coloro che migrano – di uscire da confini angusti e non più tollerabili.

Sappiamo per certo che 5 anni fa abbiamo avuto il coraggio di metterci in cammino e nonostante tutte le bussole e le “previsioni scientifiche e cultural-metereologiche” dicessero che non fosse quello il momento giusto e che soprattutto non fosse- quella da noi individuata- la giusta rotta.
Si parla oggi di utopia sempre nella sua accezione negativa di progetto che non può avere attuazione.
E’ un ‘utopia pensare che si debba ,anche con piccole iniziative come la nostra, “sovvertire” il sistema culturale nostrano che non offre il minimo spazio e il minimo sostegno necessari a chi continua ostinatamente a difendere la propria libertà espressiva contro l’omologazione del mercato main stream , di proprietà ormai di pochi eletti ?

E’ un’utopia offrire ,di contro, un nostro spazio a film emergenti e indipendent “Made in Italy” perchè non finiscano per morire ,ancor prima di esser visti (nelle poche sale che li ospitano), assecondando la logica distributiva consumistica dell” “usa e getta”, che non da’ nemmeno il tempo ad un film di uscire (quando esce)e magari di resistere nelle sale,mediante il passa parola, perchè subito si deve lasciar spazio al successivo ,quasi sempre più grande e più importante ?

Un’utopia dar spazio a spettacoli di altissima qualità , che il sistema teatrale tiene forzatamente ai margini e che le distribuzioni che puntano quasi sempre sul già noto ,non prendono nemmeno lontanamente in considerazione?

E’ un’ utopia aver iniziato dal voler dare spazio ai talenti nostrani -di cui è stracolma la penisola -senza per questo voler chiudersi in un campanilismo autoreferenziale – invece di cedere all’esterofilia di comodo o di moda ,tanto dilagante ? E’ un’ utopia che il talento creativo e il “merito paziente” debbano avere il proprio giusto riconoscimento , anche in un paese tanto immeritocratico come il nostro? E’ un’utopia pensare che il nostro pubblico ci segua e continuerà a farlo per l’offerta artistico-qualitativa piuttosto che per i nomi presenti in uno spettacolo o in un film ? E’ un’utopia pensare di continuare a coltivare , durante i giorni del festival, uno spazio di libertà intellettuale- tramite le nostre conferenze “EretikaMente” , che hanno ospitato personalità,di varia provenienza,a dibattere sui più diversi argomenti,fuori dagli schemi del pensiero egemone ?

Se a tutte queste domande si rispondesse : “Sì, tutto molto bello, ma è un’utopia…”, noi dal canto nostro siamo invece orgogliosi di poter rivendicare il fatto di aver dato e di continuare a dare il nostro personale contributo nella realizzazione concreta di tutte queste “utopie” e di affermare che è proprio mirando a questi orizzonti -che si allontanano ad ogni passo che facciamo- che decidemmo nel 2014 di metterci in cammino per tentare una nostra personale e quanto mai irregolare traiettoria verso un altrove possibile,anche nella nostra conservatricissima Italia.

E’ per questi motivi che dedichiamo questa V edizione a tutti i “navigatori” del teatro e del cinema made in Italy -a tutti quegli artisti e operatori culturali che hanno creduto nel nostro progetto e che ci hanno sostenuti in questi anni- che nonostante la burrasca ormai permanente nel mare nostrum , con sacrificio e passione e inesauribile creatività ,continuano a fronteggiare le onde,il sale e il vento,la sabbia e la pioggia e a sfidare,con le loro piccole e agili barche,i limiti dell’omologazione culturale e dell’indifferenza dei “nostri Ammiragli” che se ne rimangono sempre più spesso sulla terra ferma, indifferenti, a guardare…

AMORE BAMBINO (CORTOMETRAGGIO)
un film di Giulio Donato
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
QUANDO I PESCI CANTAVANO (CORTOMETRAGGIO)
un film di Giuseppe Schifani
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
LA TURISTA OLANDESE (CORTOMETRAGGIO)
un film di Geraldine Ottier
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
GUARDAMI (CORTOMETRAGGIO)
un film di Geraldine Ottier
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
PINK ELEPHANT (CORTOMETRAGGIO)
un film di Ado Hasanović
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
PENALTY (CORTOMETRAGGIO)
un film di Aldo Iuliano
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
UN PADRE (CORTOMETRAGGIO)
un film di Roberto Gneo
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
LE PETITE MUSIQUE
a cura di Madana Marco Rufo all'organetto cromatico
31 AGOSTO 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 18.30
EMMA B VEDOVA GIOCASTA
di Alberto Savinio, con Elena Croce ed Elisabetta Furini
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 19.30
BRUTTI E CATTIVI
un film di Cosimo Gomez
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 20.00
DIMMI BEL GIOVANE
di e con Stefano Gragnani e Ugo Galasso
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 20.30
DI NUOVO LUNEDI
adattamento di Laura Lattuada da Susanna Tamaro - con Laura Lattuada
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 21.15
PIER
di Gianluca Paolisso con Daria Contento, Ivano Conte
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 21.45
YOUTOPIA
regia di Berardo Carboni
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 22.00
NOTTURNO D’AUTORE
di Antonia Renzella - Spettacolo Itinerante per intimi spettatori
31 AGOSTO 2018 / Itinerante / TEATRO
ore 22.30
CONCERTO JAZZ
Concerto Jazz con Terril Dyer Cross (voce) e Fabio Fenucci (chitarra)
31 AGOSTO 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 23.30
SANT’ANTONIE LU NEMICE DI LO DIMONIE
Canti di tradizione, di lotta, d'amore e di migrazione dal centro Italia
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 11.00
FRITTO MISTICO – ISY TARO
lettura teatralizzata dei tarocchi - di e con Alessandra Caputo
01 SETTEMBRE 2018 / Itinerante / TEATRO
dalle 12.00 per tutto l'arco della giornata
L’Arte della Visione di Andrej Tarkovskij
Presentazione del libro: "IL TEMPO INTERIORE" di Filippo Schillaci
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 12.00
SIRENE IN FONDO AL MAR
di e con Paola Francesca Iozzi. Reading teatrale con musica dal vivo
01 SETTEMBRE 2018 / Piazzetta di Porta Segreta Borgo di Calcata / TEATRO
ore 16.00
DEL OTRO LADO
Anticipazione del secondo disco di Gisela Oliverio
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI / Piazza dei Troni
dalle ore 16.00
SULLA LEGGE DI MURPHY- conferenza semiseria sul senso della vita
scritto, diretto e interpretato da Tommaso De Santis
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 17.00
VARICHINA
un film di Mariangela Barbanente e Antonio Palumbo
01 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 18.00
DIALOGHI CON LEUCÒ
di Cesare Pavese, con Agnese Ricchi e Cristina Golotta
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 18.30
FARFALLE
una mise en espace a cura di Emiliano Russo, con Luca Avallone e Diletta Masetti
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.00
IL GOAL PERFETTO
monologo di e con Dino Giarrusso
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.30
DOPO LA GUERRA
un film di Annarita Zambrano
01 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 20.00
LO GRAN DILUVIO
racconto inedito di Antonio Manzini - leggerà l'autore stesso
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 20.30
STORIA DI INCROCI E D’ANARCHIA
con Veronica Milaneschi - regia di Patrizio Cigliano
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 21.00
IO SONO UNA FIGLIA DEI FIORI
Happening con Mita Medici
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 21.30
DUE PICCOLI ITALIANI
un film di Paolo Sassanelli
01 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 22.00
AGADIR
da 'Piccolo e grande' di Botho Strauss, con Miriam Nori, regia di Flavio Cipriani
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 22.30
RASNA E GUESTS
Musiche originali di Edù Nofri
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 23.00
E GUARATTELLE
con Manuel Pernazza (attore burattinaio) e Marco Boriglione (musicista)
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 11.00
CALL NOW
liberamente ispirato a "Phone call" di Dorothy Parker, di e con Sara Ercoli
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 11.30
MUSICA POPOLARE DAL SUD ITALIA
Brani Tradizionali suonati dai TerramMare Sound
02 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
dalle ore 12.00
Progetto Mosaique
Sonorità Mediterranee, incursioni nella musica e nei colori di molti paesi, culture ed etnie, quello che respiriamo, e musicalmente, ci alimenta.
02 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
dalle ore 16.00
OH MIO DIO !
un film di Giorgio Amato
02 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 16.30
FABULA VERA DA STORIA VERA
di Luciano di Samosata - regia e adattamento di Giorgio Flamini
02 SETTEMBRE 2018 / Itinerante / TEATRO
ore 17.00
L’AQUILA NUOVA
Teatro di narrazione di e con Massimo Sconci
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 17.30
IO SONO LA MIA CREATURA – ovvero Mary Shelley
Reading Performance di e con Paola Tarantino
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 18.00
SENZA DISTANZA
scritto e diretto da Andrea Di Iorio
02 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 18.30
ANCORA – CRONACA DELL’ANDIRIVIENI
di e con marzia Ercolani
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.00
CAMILLE
Tratto dalle lettere di Camille Claudel, di e con Astra Lanz
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.30
ALL’OMBRA DI ULISSE
Reading di fine estate con Graziano Piazza e Viola Graziosi
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 20.00
LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO
di Luigi Pirandello, con Lina bernardi
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 20.30
CONCERTO PER CHITARRA E CANTO ARMONICO
con Andrea Simone
02 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 23.00
SANT’ANTONIE LU NEMICE DI LO DIMONIE
Canti di tradizione, di lotta, d'amore e di migrazione dal centro Italia
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 11.00
FRITTO MISTICO – ISY TARO
lettura teatralizzata dei tarocchi - di e con Alessandra Caputo
01 SETTEMBRE 2018 / Itinerante / TEATRO
dalle 12.00 per tutto l'arco della giornata
L’Arte della Visione di Andrej Tarkovskij
Presentazione del libro: "IL TEMPO INTERIORE" di Filippo Schillaci
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 12.00
SIRENE IN FONDO AL MAR
di e con Paola Francesca Iozzi. Reading teatrale con musica dal vivo
01 SETTEMBRE 2018 / Piazzetta di Porta Segreta Borgo di Calcata / TEATRO
ore 16.00
DEL OTRO LADO
Anticipazione del secondo disco di Gisela Oliverio
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI / Piazza dei Troni
dalle ore 16.00
SULLA LEGGE DI MURPHY- conferenza semiseria sul senso della vita
scritto, diretto e interpretato da Tommaso De Santis
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 17.00
VARICHINA
un film di Mariangela Barbanente e Antonio Palumbo
01 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 18.00
DIALOGHI CON LEUCÒ
di Cesare Pavese, con Agnese Ricchi e Cristina Golotta
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 18.30
FARFALLE
una mise en espace a cura di Emiliano Russo, con Luca Avallone e Diletta Masetti
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.00
IL GOAL PERFETTO
monologo di e con Dino Giarrusso
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.30
DOPO LA GUERRA
un film di Annarita Zambrano
01 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 20.00
LO GRAN DILUVIO
racconto inedito di Antonio Manzini - leggerà l'autore stesso
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 20.30
STORIA DI INCROCI E D’ANARCHIA
con Veronica Milaneschi - regia di Patrizio Cigliano
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 21.00
IO SONO UNA FIGLIA DEI FIORI
Happening con Mita Medici
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 21.30
DUE PICCOLI ITALIANI
un film di Paolo Sassanelli
01 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 22.00
AGADIR
da 'Piccolo e grande' di Botho Strauss, con Miriam Nori, regia di Flavio Cipriani
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 22.30
RASNA E GUESTS
Musiche originali di Edù Nofri
01 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 23.00
E GUARATTELLE
con Manuel Pernazza (attore burattinaio) e Marco Boriglione (musicista)
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 11.00
CALL NOW
liberamente ispirato a "Phone call" di Dorothy Parker, di e con Sara Ercoli
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 11.30
MUSICA POPOLARE DAL SUD ITALIA
Brani Tradizionali suonati dai TerramMare Sound
02 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
dalle ore 12.00
Progetto Mosaique
Sonorità Mediterranee, incursioni nella musica e nei colori di molti paesi, culture ed etnie, quello che respiriamo, e musicalmente, ci alimenta.
02 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
dalle ore 16.00
OH MIO DIO !
un film di Giorgio Amato
02 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 16.30
FABULA VERA DA STORIA VERA
di Luciano di Samosata - regia e adattamento di Giorgio Flamini
02 SETTEMBRE 2018 / Itinerante / TEATRO
ore 17.00
L’AQUILA NUOVA
Teatro di narrazione di e con Massimo Sconci
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 17.30
IO SONO LA MIA CREATURA – ovvero Mary Shelley
Reading Performance di e con Paola Tarantino
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 18.00
SENZA DISTANZA
scritto e diretto da Andrea Di Iorio
02 SETTEMBRE 2018 / CINEMA
ore 18.30
ANCORA – CRONACA DELL’ANDIRIVIENI
di e con marzia Ercolani
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.00
CAMILLE
Tratto dalle lettere di Camille Claudel, di e con Astra Lanz
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.30
ALL’OMBRA DI ULISSE
Reading di fine estate con Graziano Piazza e Viola Graziosi
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 20.00
LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO
di Luigi Pirandello, con Lina bernardi
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 20.30
CONCERTO PER CHITARRA E CANTO ARMONICO
con Andrea Simone
02 SETTEMBRE 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 23.00
AMORE BAMBINO (CORTOMETRAGGIO)
un film di Giulio Donato
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
QUANDO I PESCI CANTAVANO (CORTOMETRAGGIO)
un film di Giuseppe Schifani
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
LA TURISTA OLANDESE (CORTOMETRAGGIO)
un film di Geraldine Ottier
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
GUARDAMI (CORTOMETRAGGIO)
un film di Geraldine Ottier
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
PINK ELEPHANT (CORTOMETRAGGIO)
un film di Ado Hasanović
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
PENALTY (CORTOMETRAGGIO)
un film di Aldo Iuliano
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
UN PADRE (CORTOMETRAGGIO)
un film di Roberto Gneo
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 18.00
LE PETITE MUSIQUE
a cura di Madana Marco Rufo all'organetto cromatico
31 AGOSTO 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 18.30
EMMA B VEDOVA GIOCASTA
di Alberto Savinio, con Elena Croce ed Elisabetta Furini
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 19.30
BRUTTI E CATTIVI
un film di Cosimo Gomez
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 20.00
DIMMI BEL GIOVANE
di e con Stefano Gragnani e Ugo Galasso
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 20.30
DI NUOVO LUNEDI
adattamento di Laura Lattuada da Susanna Tamaro - con Laura Lattuada
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 21.15
PIER
di Gianluca Paolisso con Daria Contento, Ivano Conte
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 21.45
YOUTOPIA
regia di Berardo Carboni
31 AGOSTO 2018 / CINEMA
ore 22.00
NOTTURNO D’AUTORE
di Antonia Renzella - Spettacolo Itinerante per intimi spettatori
31 AGOSTO 2018 / Itinerante / TEATRO
ore 22.30
CONCERTO JAZZ
Concerto Jazz con Terril Dyer Cross (voce) e Fabio Fenucci (chitarra)
31 AGOSTO 2018 / EVENTI COLLATERALI
ore 23.30
EMMA B VEDOVA GIOCASTA
di Alberto Savinio, con Elena Croce ed Elisabetta Furini
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 19.30
DIMMI BEL GIOVANE
di e con Stefano Gragnani e Ugo Galasso
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 20.30
DI NUOVO LUNEDI
adattamento di Laura Lattuada da Susanna Tamaro - con Laura Lattuada
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 21.15
PIER
di Gianluca Paolisso con Daria Contento, Ivano Conte
31 AGOSTO 2018 / TEATRO
ore 21.45
NOTTURNO D’AUTORE
di Antonia Renzella - Spettacolo Itinerante per intimi spettatori
31 AGOSTO 2018 / Itinerante / TEATRO
ore 22.30
FRITTO MISTICO – ISY TARO
lettura teatralizzata dei tarocchi - di e con Alessandra Caputo
01 SETTEMBRE 2018 / Itinerante / TEATRO
dalle 12.00 per tutto l'arco della giornata
SIRENE IN FONDO AL MAR
di e con Paola Francesca Iozzi. Reading teatrale con musica dal vivo
01 SETTEMBRE 2018 / Piazzetta di Porta Segreta Borgo di Calcata / TEATRO
ore 16.00
SULLA LEGGE DI MURPHY- conferenza semiseria sul senso della vita
scritto, diretto e interpretato da Tommaso De Santis
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 17.00
DIALOGHI CON LEUCÒ
di Cesare Pavese, con Agnese Ricchi e Cristina Golotta
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 18.30
FARFALLE
una mise en espace a cura di Emiliano Russo, con Luca Avallone e Diletta Masetti
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.00
IL GOAL PERFETTO
monologo di e con Dino Giarrusso
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.30
STORIA DI INCROCI E D’ANARCHIA
con Veronica Milaneschi - regia di Patrizio Cigliano
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 21.00
IO SONO UNA FIGLIA DEI FIORI
Happening con Mita Medici
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 21.30
AGADIR
da 'Piccolo e grande' di Botho Strauss, con Miriam Nori, regia di Flavio Cipriani
01 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 22.30
E GUARATTELLE
con Manuel Pernazza (attore burattinaio) e Marco Boriglione (musicista)
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 11.00
CALL NOW
liberamente ispirato a "Phone call" di Dorothy Parker, di e con Sara Ercoli
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 11.30
FABULA VERA DA STORIA VERA
di Luciano di Samosata - regia e adattamento di Giorgio Flamini
02 SETTEMBRE 2018 / Itinerante / TEATRO
ore 17.00
L’AQUILA NUOVA
Teatro di narrazione di e con Massimo Sconci
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 17.30
IO SONO LA MIA CREATURA – ovvero Mary Shelley
Reading Performance di e con Paola Tarantino
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 18.00
ANCORA – CRONACA DELL’ANDIRIVIENI
di e con marzia Ercolani
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.00
CAMILLE
Tratto dalle lettere di Camille Claudel, di e con Astra Lanz
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 19.30
ALL’OMBRA DI ULISSE
Reading di fine estate con Graziano Piazza e Viola Graziosi
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 20.00
LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO
di Luigi Pirandello, con Lina bernardi
02 SETTEMBRE 2018 / TEATRO
ore 20.30
MEDIA ROOM

Edizione 2018

Patrocinato & Partners

Edizione 2018

UN PROGETTO DI

CON IL PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

MEDIA PARTNERS

CON IL SOSTEGNO DI

SPONSOR TECNICI


    Inviando la presente richiesta dichiaro di avere letto e accettato la  Privacy e Cookie Policy