adartecalcata@gmail.com 0761 588117 347 6924077 347 7327201

Aiutaci a realizzare un'estate di teatro e cinema contro corrente

SOSTIENI IL NOSTRO FESTIVAL

AD ARTE

Edizione 2017

AD ARTE 2017

resilienza

Nel segno della Resilienza l’1-2-3 settembre 2017 si è svolta la quarta edizione di “AD ARTE CalcataTeatroCineFestival”, organizzato dall’associazione culturale Dillinger e diretto da Igor Mattei e Marina Biondi, una tre giorni ricca di spettacoli con teatro e cinema per tenere in vita un Festival che ha avuto grandi consensi di pubblico e di stampa nelle passate edizioni e che ha portato e porta a Calcata da tutto il territorio nazionale teatro di regia e cinema d’autore “made in Italy” emergente e indipendente,mostre di pittura, fotografia, eventi di musica emergente, nuova narrativa e incontri di cultura “eretica”, facendo del suggestivo borgo un palcoscenico a cielo aperto e valorizzandone l’immagine di luogo di cultura, arte e turismo d’eccellenza. Il cento storico di Calcata quindi si è trasformato dal primo al 3 settembre 2017 in un palcoscenico a cielo aperto per i tanti spettacoli teatrali che sono andati in scena, mentre il cinema è stato protagonista al Granarone.

“Quest’anno-afferma il Direttore Artistico Igor Mattei-a causa di gravissimi ritardi in merito all’esito di bandi regionali ai quali anche la nostra Associazione, come sempre , ha partecipato , ritardi che hanno inficiato oltre ogni dire l’organizzazione della quarta edizione, abbiamo scelto comunque di nuovo di lanciare il cuore oltre le centinaia di ostacoli che in Italia sempre incontra un ‘operazione culturale ,indipendente, come la nostra, che ha avuto sin dalla prima edizione ,come sua pietra angolare ,la QUALITA’ dei suoi spettacoli e dei suoi film,“made in Italy” , tutti rigorosamente emergenti e indipendenti, selezionati con cura certosina e senza altri parametri che non fossero quelli estetici e quelli della fruizione e della godibilità dell’opera teatrale e cinematografica da parte del pubblico.

Enormi sono state le manifestazioni di stima e di incoraggiamento che ci sono pervenute da tutta Italia, avendo ospitato in soli tre anni circa 23 opere cinematografiche prime e seconde, cortometraggi e altrettante compagnie teatrali , provenienti da tutto il territorio nazionale. E così con la partecipazione e il sostegno di tutti gli artisti cha hanno già preso parte alla nostra manifestazione e con quelli che vi prenderanno parte per la prima volta e con l’entusiasmo e l’adesione totale del paese che ci ospita, abbiamo deciso di non arrenderci e di mettere a segno,comunque , la nostra 4 edizione , seppure nella forma ridotta di tre soli giorni ,-rispetto agli ormai 6 giorni pieni dell’edizione 2017 – tutta concentrata nel solo centro storico di Calcata , nel quale si susseguiranno dal venerdì 1 a domenica 3 settembre , a ciclo continuo, in una sorta di palcoscenico a cielo aperto, spettacoli di teatro, teatro di narrazione e di piazza, teatro di marionette , proiezione di cinema d’autore indipendente e emergente , musica , poesia e teatro di strada di ogni genere… Per non abbandonare il campo e anzi per far sentire ancora di più la nostra voce e quella dell’ arte di qualità indipendente, che crediamo abbia già portato molta ritorno d’immagine e dunque economico al paese ospitante e a tutto il territorio circostante e molta forza ai grandi e veri talenti artistici disseminati, spesso a nostra insaputa,su tutta la nostra penisola.

“La quarta edizione di AD ARTE CalcataTeatroCineFestival”-afferma la Direttrice Artistica Marina Biondi– “si svolgerà in modo diverso dalle passate,tutta nel centro storico,con il rinnovato appoggio morale ed affettivo del Comune di Calcata e dell’Ente Parco Regionale del Treja,con un piccolo contributo della banca BCC di Roma,con l’aiuto importantissimo,indispensabile degli abitanti di Calcata e di alcune attività commerciali,preziosissime,di ristorazione e alloggio,attività che ci hanno sostenuto fin dalla prima edizione; con l’aiuto dei tanti collaboratori che stanno mettendo a disposizione le loro capacità professionali ed infine e soprattutto,quest’anno ancor più degli altri anni,con il contributo eroico di molti artisti che ci stanno sostenendo e con la loro presenza diventando essi stessi con noi imprenditori dell’evento,rischiando in proprio pur di vedere realizzata questa edizione. A tutti loro,unica vera risorsa per un futuro diverso,per una nuova era,un grazie dal profondo del cuore per permetterci,oggi più di sempre,di rendere possibile il miracolo”.

L’Universale
Tre amici e un cinema libero - un film di Federico Micali
1 SETTEMBRE 2017 / CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 19.30
Caina
un film di Stefano Amatucci
1 SETTEMBRE 2017 / CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 22.00
Più libero di prima
un film di Adriano Sforzi
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
Sabato 2 Settembre 2017 ore 16:30
Maria per Roma
un film di Karen Di Porto
2 SETTEMBRE 2017 / CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 19:30
Dentro
un film di Andres Arce Maldonado
2 SETTEMBRE 2017 / CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 22.00
Peggio per me
Sarebbe bello parlare con i bambini che eravamo e chiedere loro cosa ne pensano degli adulti che siamo diventati
3 SETTEMBRE 2017 / CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 16:30
Redemption Song
un Documentario di Cristina Mantis
3 SETTEMBRE 2017 / CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 19:30
Te absolvo
un Film di Carlo Benso
3 SETTEMBRE 2017 / CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
ore 21:30
Dharma Bums
Musicisti Resilienti - experimental folk
1 SETTEMBRE 2017 / EVENTI COLLATERALI
ore 21:45
Gli Scuotilancia
per i 401 anni dalla morte di William Shakespeare
2 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
ore 11:30
Il Cantico dei Cantici di Re Salomone
dalla versione di Guido Ceronetti
3 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
ore 17:30
La Bella e la Bestia
Adattamento scenico di e con Cristina Aubry e Anna Maria Loliva
3 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
ore 16:30
Mr Dick sexy bus journey
Diario onirico di Mr. Dick, sessuomane
1 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
ore 20:45 e 22:45
Pazzo ad Arte
Frammenti di vita che ci ri-guardano
1 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
Metamorfosi teatro
Premiato Circo Pezza
2 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
Spadoni & Paniccia
"Zitofono" - "Egalitè" - "L'Appuntamento"
2 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
Sto Bene Medio
Arianna Dell'Arti
TEATRO
#VITAdiunGENIO
Aforismi e passioni di Oscar Wilde
TEATRO
ore 21,30 e 23,00
Ammazzare le donne è facile
Dall'omonimo racconto di Giuseppina Pieragostini
TEATRO
ore 20,00
Saxilnao
Pasqualino Ubaldini
EVENTI COLLATERALI
Orchestra Sentieri Popolari
EVENTI COLLATERALI
Giuditta ovvero le quattro stazioni di una Guerra
Con Daria Swann-regia di Gianluca Paolisso"
TEATRO
I Cento Pazzi
Di e con Giovanni Guardiano
TEATRO
Le Metamorfosi di Ovidio
Regia di Raffaele Furno
TEATRO
Macramè
Regia di Flavio Cipriani
TEATRO
Noccioli d’albicocche
Con Bianca Maria Castelli & Acoustic Lane
TEATRO
Notti selvagge
Regia di Lavinia Savagnone
TEATRO
Scelte
Di e con NICOLETTA ACHILLE
TEATRO
Sotto Assedio
Di e con Ciro Carlo Fico
1 SETTEMBRE 2017 / 2 SETTEMBRE 2017 / 3 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
Ti maledico
Di e con Paola Tarantino
TEATRO
Fine di una giornata
Con Piero Nicosia e Andrea Dugoni
TEATRO
Fritto Mistico
Di e con Alessandra Caputo e Francesca Nascé
TEATRO
Incontro con Flavio Cipriani e i membri della UILT
Gli incontri di Ad Arte 2017
EVENTI COLLATERALI
Shakespeare e Musica
Con Duccio Camerini e Matteo Colasanti
TEATRO
I Dharma Bums e Andrea Simone
EVENTI COLLATERALI
Edu Nofri
EVENTI COLLATERALI
Mi amo
Con Pino Strabioli e Orsetta De Rossi
TEATRO
Angela Marrone, voce e chitarra
Ad Arte 2017
EVENTI COLLATERALI
Gli Scuotilancia
per i 401 anni dalla morte di William Shakespeare
2 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
ore 11:30
Il Cantico dei Cantici di Re Salomone
dalla versione di Guido Ceronetti
3 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
ore 17:30
La Bella e la Bestia
Adattamento scenico di e con Cristina Aubry e Anna Maria Loliva
3 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
ore 16:30
Mr Dick sexy bus journey
Diario onirico di Mr. Dick, sessuomane
1 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
ore 20:45 e 22:45
Pazzo ad Arte
Frammenti di vita che ci ri-guardano
1 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
Metamorfosi teatro
Premiato Circo Pezza
2 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
Spadoni & Paniccia
"Zitofono" - "Egalitè" - "L'Appuntamento"
2 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
Sto Bene Medio
Arianna Dell'Arti
TEATRO
#VITAdiunGENIO
Aforismi e passioni di Oscar Wilde
TEATRO
ore 21,30 e 23,00
Ammazzare le donne è facile
Dall'omonimo racconto di Giuseppina Pieragostini
TEATRO
ore 20,00
Giuditta ovvero le quattro stazioni di una Guerra
Con Daria Swann-regia di Gianluca Paolisso"
TEATRO
I Cento Pazzi
Di e con Giovanni Guardiano
TEATRO
Le Metamorfosi di Ovidio
Regia di Raffaele Furno
TEATRO
Macramè
Regia di Flavio Cipriani
TEATRO
Noccioli d’albicocche
Con Bianca Maria Castelli & Acoustic Lane
TEATRO
Notti selvagge
Regia di Lavinia Savagnone
TEATRO
Scelte
Di e con NICOLETTA ACHILLE
TEATRO
Sotto Assedio
Di e con Ciro Carlo Fico
1 SETTEMBRE 2017 / 2 SETTEMBRE 2017 / 3 SETTEMBRE 2017 / TEATRO
Ti maledico
Di e con Paola Tarantino
TEATRO
Fine di una giornata
Con Piero Nicosia e Andrea Dugoni
TEATRO
Fritto Mistico
Di e con Alessandra Caputo e Francesca Nascé
TEATRO
Shakespeare e Musica
Con Duccio Camerini e Matteo Colasanti
TEATRO
Mi amo
Con Pino Strabioli e Orsetta De Rossi
TEATRO
Patrocinato & Partners

Edizione 2017

UN PROGETTO DI

CON IL PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

MEDIA PARTNERS

CON IL SOSTEGNO DI

SPONSOR TECNICI


    Inviando la presente richiesta dichiaro di avere letto e accettato la  Privacy e Cookie Policy