adartecalcata@gmail.com 0761 588117 347 6924077 347 7327201

Aiutaci a realizzare un'estate di teatro e cinema contro corrente

SOSTIENI IL NOSTRO FESTIVAL

AD ARTE

Edizione 2016

AD ARTE 2016

eretico

Eretico è tutto ciò che per propensione e scelta si discosta dalla cultura egemone , in tutte le sfere dello scibile umano.
Quest’anno, in un confronto dialettico con l’omologazione culturale verso il basso, tipica dei nostri giorni, verso la norma imposta, il dogma, abbiamo voluto suggerire come filo conduttore del nostro festival l’ERESIA; ovvero la verità altra, quella non imposta perché scelta; (eresia: tra i vari significati, dal greco, “scegliere”).
Eretici per noi sono tutti coloro che,nella propria professione come nella vita di tutti i giorni,abbiano scelto un’altra strada rispetto a quella percorsa dalla maggioranza e perciò eretici sono tutti quegli spettacoli e quei film del territorio nazionale che per contenuti o per forma fuoriescano dalla monotonia della cultura egemone e della mainstream culturale;spettacoli e film che vogliamo appunto contribuire a rendere visibili e a diffondere quanto più possibile.
Puntare dunque sulle idee degli artisti, che sono incredibilmente numerose e bellissime e troppo spesso sconosciute ai più, piuttosto che sui “nomi”; sulla qualità invece che sull’ossessione omologante dei numeri facili,che la nostra società,sempre più paurosamente robotizzata,ci impone per darci credito. I nostri numeri -sicuramente più reali e meno dopati – siamo convinti che comunque non tarderanno ad aumentare. Anche grazie a noi , grazie proprio al fatto di aver sostenuto delle idee e non fumose esche della durata di pochi istanti . Tutto questo per noi di AD ARTE è essere ERETICI. Rivendichiamo con orgoglio di esserlo stati sin dalla prima edizione. . .in direzione ostinata e contraria.
Siamo convinti che nell’Arte come in tutte le sfere della vita, la creatività,che per noi coincide con il tempo impiegato,con lo studio e con la dedizione, non nasca mai dal desiderio di “soddisfare” i numeri, ma da una profonda emergenza interiore; che tale emergenza contenga potenzialmente in sé una ricchezza espressiva -e dunque comunicativa- del tutto ignota a quelle realtà che per i numeri agiscono e dei soli numeri si nutrono.
Crediamo infatti che un’unica legge regoli il “modo” dell’Arte e che sia quella della bellezza che solo l’Arte può regalare e delle emozioni che solo gli artisti possonoo trasmettere. Non possiamo dimenticare che l’Arte si rivolge all’ essere umano prima che ai numeri, alle sue manifestazioni e alla sua fantasia.


Calcata resta per noi, in tal senso, luogo ideale perchè questa visione dell’anima possa concretizzarsi.
L’abbiamo sognato qui, questo festival, dal primo istante che vi approdammo,diversi anni fa oramai.
Mi chiesi che cosa mi sarebbe piaciuto trovare da visitatore a Calcata, oltre al suo indubitabile fascino,alla magia della sua storia antica alla quale è andata a sovrapporsi, finanche a superarla, quella più recente degli ultimi trent’anni ,fatta da tutti gli artisti che l’hanno “colonizzata”, rendendola quasi un simbolo, una sorta di villaggio ideale dell’immaginario, per la vicinissima Roma e per il mondo.
A quella domanda la mia risposta fu che mi sarebbe piaciuto trovare una proposta culturale h 24 ,diversa da quella che mediamente verrebbe da pensare in paesi simili e che potesse sposarsi quanto più possibile con lo spirito che ha animato e anima questo villaggio.
Ecco, questo è l’obiettivo che Marina Biondi ed io stiamo tentando di realizzare da allora : donare a Calcata e ai turisti che vi arrivino a luglio, unitamente all’offerta di ristorazione già abbondantemente presente, un motivo diverso per sostarci , per trattenersi un po’ più del tempo di un panino o di un bicchiere di vino. Un’offerta culturale unica nel suo genere, per la durata di un’intera giornata, con proposte ininterrotte di teatro,cinema, musica, teatro danza,arte e letteratura, unitamente – nello stile tipicamente calcatese – a un’occasione di socializzazione spontanea in un magnifico teatro a cielo aperto.
E questo sogno,seppure tra ostacoli inenarrabili dovuti ai cavilli che stritolano e soffocano il nostro Bel Paese,il prossimo luglio compirà i suoi primi tre anni.
A tal proposito vogliamo ringraziare dal profondo di noi tutti coloro che ci hanno da sempre sostenuti e ci sostengono ancora nel non facile intento di portare avanti con forza un progetto artistico contro le più claustrofobiche, squallide, anticreative e quasi sempre inutili leggi della società-mercato dei nostri giorni.

WAX-WE ARE THE X
Commedia
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
17 LUGLIO 2016 ore 21,30
ELETTRA
SPETTACOLO TEATRALE
17 LUGLIO 2016 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 20,30
MARIA ASSUNTA LOCARMINE
TEATRO DI PIAZZA
17 LUGLIO 2016 / Piazzetta di Porta Segreta Borgo di Calcata
ore 18,00
CANTO ARMONICO
Workshop di Canto Armonico a cura di Andrea Simone
Calcata (VT) / WORKSHOP
16 - 17 luglio 2016
DARKROOM 7,51 € PER UNA BANDIERA ITALIANA
PERFORMANCE TEATRALE
16 LUGLIO 2016 / Piazza Centrale di CALCATA VECCHIA
ore 23,45
CRISTIAN E PALLETTA CONTRO TUTTI
Commedia
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
16 LUGLIO 2016 ore 22,00
R4ALICE – Requiem for Alice
SPETTACOLO TEATRALE
16 LUGLIO 2016 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
LA SORPRESA
Drammatico
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
16 LUGLIO 2016 ore 20,00
CAPINERA
SPETTACOLO TEATRALE
16 LUGLIO 2016 / L'Arte è... Via degli Anguillara nel borgo di CALCATA
ore 18,45
ERETICAMENTE: Direttore centro studi UILT Flavio Cipriani
Teatro eretico in Italia: ieri, oggi e domani
16 LUGLIO 2016 / Palazzo Baronale - Piazza Vittorio Emanuele II, 5
ore 11,00
FLAMENCO
Workshop di Flamenco a cura di Lorena Salis
Calcata (VT) / WORKSHOP
15 - 16 luglio 2016
CORPOGRAFIE
Workshop Teatrale a cura di Prof. Pitozzi (DAMS di Bologna)
Calcata (VT) / WORKSHOP
15 - 16 luglio 2016
JANARA
Horror
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
15 LUGLIO 2016 ore 22,00
LA TANA
SPETTACOLO TEATRALE
15 LUGLIO 2016 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
LA CITTA’ SENZA NOTTE
Drammatico
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
15 LUGLIO 2016 ore 20,00
IL BAMBINO CHE VERRÀ
SPETTACOLO TEATRALE
15 LUGLIO 2016 / L'Arte è... Via degli Anguillara nel borgo di CALCATA
ore 18,45
ERETICAMENTE: Nello Trocchia
IO, MORTO PER DOVERE
15 LUGLIO 2016 / Palazzo Baronale - Piazza Vittorio Emanuele II, 5
ore 17,00
Produzione Cinematografica
Workshop di Produzione Cinematografica a cura di Francesco Paolo Montini
Calcata (VT) / WORKSHOP
14 - 15 luglio 2016
IL MINISTRO
Commedia
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
14 LUGLIO 2016 ore 22,00
TU, MIO
SPETTACOLO TEATRALE
14 LUGLIO 2016 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
LA NOTTE NON FA PIU’ PAURA
Drammatico
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
14 LUGLIO 2016 ore 20,00
ERETICAMENTE: Vincenzo Artale
VITA DA SCIENZIATO, SOFFERENZE E PASSIONI
14 LUGLIO 2016 / Palazzo Baronale - Piazza Vittorio Emanuele II, 5
ore 17,00
SCRITTURA PER LA SCENA
Workshop di Scrittura per la Scena a cura di Duccio Camerini
Calcata (VT) / WORKSHOP
13 - 14 luglio 2016
Sceneggiatura
Workshop base di Sceneggiatura a cura di Severino Iuliano
Calcata (VT) / WORKSHOP
13 - 14 luglio 2016
DALLE PARTI DI ASTRID
Drammatico
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
13 LUGLIO 2016 ore 22,00
P.P.P. Il paese mancato
SPETTACOLO TEATRALE
13 LUGLIO 2016 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
I VAJONT
Documentario
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
13 LUGLIO 2016 ore 20,00
Laboratori di Circo
Laboratori di Circo a cura degli insegnanti della scuola BIG UP Circo
Calcata (VT) / WORKSHOP
12 - 13 - 14 luglio 2016
ERETICAMENTE: Antonino Galloni
L'economia imperfetta
13 LUGLIO 2016 / Palazzo Baronale - Piazza Vittorio Emanuele II, 5
ore 17,00
L’ASCOLTO
Workshop intensivo di Teatro fisico a cura di Juan Diego Puerta Lopez
Calcata (VT) / WORKSHOP
12 - 13 luglio 2016
FEDRA
PRIMA NAZIONALE
12 LUGLIO 2016 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
CORTOMETRAGGI
Saranno presenti alcuni rappresentanti tra attori, registi e produttori
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
12 LUGLIO 2016 ore 17,00
DAL TEATRO AL CINEMA
Workshop di Recitazione a cura di Emanuela Ponzano
Calcata (VT) / WORKSHOP
11 - 12 luglio 2016
MEDIA ROOM

Edizione 2016

Patrocinato & Partners

Edizione 2016

UN PROGETTO DI

CON IL PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

MEDIA PARTNERS

CON IL SOSTEGNO DI

SPONSOR TECNICI

Si ringraziano fortemente tutte le persone senza le quali la realizzazione del nostro evento non sarebbe stata possibile.
Persone che hanno collaborato in mille modi possibili, che ci hanno aiutati e sostenuti moralmente e concretamente con il loro prezioso lavoro e con le loro donazioni:

Antica Stamperia Rubattino Tiziana Avarista Dario Arcidiacono Baba Giuseppe Bambagini Carlo e Grazia Benso Massimiliano Bernini Mario Battendieri Giulio Biondi Giorgina Cantalini Daniela Carloni Melania Cesari Adrienne Ciaravino Flavio Cipriani Luigi Cipriani Gennaro Corcella Patrizia Crisanti Comune di Calcata Marina D'Angelo Maria Cristina D'Avolio Giacomo Decina Paola D'Ettorre Teresa Di Cosimo Francesco D'Uva Ente Parco del Treja Alessandro Fabrizi Andrea Fantini Enrico Fantini Adalgisa Federici Antonio Ferraro Lucio Foresti Ester Galazzi Sara Gentilucci Federica Grasso Massimo Jatosti Marijcke van der Maden Stefania Maciocci Mimmo Mallarbì Silvio Marino Paolo Masini Maurizio Massi Claudia Melica Francesco Paolo Montini Fiorella Mozzini Anna Nardi Parrocchia Madonna della Salette Flavia Pertuso Marco Passavanti Stefano Pescatore Marina Petroni Sabrina Polimeni Michela Ravano Regione Lazio Giuseppe Salerno Maria Sandrelli Mario Severini Andrea Schiavi Sara Siddhi Jean-Pierre Signorino Vincenzo Sforza Alessandro Specchia Francesca Romana Succi Lilli Ticchi Carla Tomassetti Gemma Uyttendaele Anne Valand Dora Lisa Valentino Simone Valleriani Cristina Virgili Donatella Vulpetti Christian Walter


    Inviando la presente richiesta dichiaro di avere letto e accettato la  Privacy e Cookie Policy