adartecalcata@gmail.com 0761 588117 347 6924077 347 7327201

Aiutaci a realizzare un'estate di teatro e cinema contro corrente

SOSTIENI IL NOSTRO FESTIVAL

AD ARTE

Edizione 2015

Locandina AD ARTE 2015

AD ARTE 2015

diversi si nasce

Dopo il caloroso coinvolgimento, nella prima edizione, dell’intero paese di Calcata e nonostante le difficoltà prevedibili all’interno di una edizione zero, prodotta con soli fondi privati, eccoci di nuovo qui, per rinnovare il nostro desiderio di proseguire in questa avventura, che andando ben oltre le avversità incontrate, ha ospitato lo scorso anno, tra teatro e cinema, in soli 4 giorni, dai 3 ai 6 eventi al giorno, godendo di un’ottima risonanza sul territorio ospite e su Roma.
Il nostro desiderio per l’edizione 2015 è quello di riprendere il buono già fatto durante la prima edizione per migliorare e rafforzare tutti quegli aspetti, tecnici e organizzativi, che nella scorsa edizione, abbiamo dovuto, per forza di cose, necessariamente trascurare o quanto meno ridimensionare.
Da un punto di vista artistico il nostro desiderio è quello di tenere fede ai propositi e agli obiettivi dello scorso luglio, tentando di consolidare questa nostra manifestazione come nuovo centro per la diffusione e il sostegno del teatro di regia e sperimentazione e il cinema d’autore, indipendenti; per aggiungere, insomma, qualche mattone in più nella costruzione di questo nuovo punto di forza e di incontro per tutti quegli artisti teatrali e cinematografici che non trovano il meritato spazio nel circuito ufficiale, per motivi che esulano completamente dal loro indubbio valore.
Infine ma non da ultimo ci piacerebbe far sposare sempre meglio questo nostro evento con le caratteristiche particolarissime del paese che lo ospita, nel rispetto della sua specificità e delle qualità che lo rendono unico nel suo genere e conosciuto nel mondo.
Nessuna location ci sembra, ancora una volta, infatti, più idonea di quella di Calcata, che per come noi la percepiamo è e deve restare l’idea stessa di una possibiltà di (r)esistenza della diversità, che sia essa artistica, sociale o antropologica, tentativo permanente di ricerca di un “altrove” realizzabile nel qui ed ora.
Calcata con la sua forza misteriosa e prorompente come la natura che la circonda; solitaria, fantasiosa, indomabile, eccentrica e anche malinconica, come certa giovinezza che continua a vivere in tutti noi, sempre, se solamente la si ascolta e la si lascia parlare; libera e insofferente alla norma come tutti gli spettacoli e i film che da qui in poi ci piacerebbe ospitare.
Vogliamo ringraziare, in tal senso, tutti gli artisti e i professionisti “eternamente giovani” che con la loro passione, competenza e disponibilità hanno compreso profondamente il nostro progetto, lo hanno abbracciato e supportato lo scorso anno, rendendolo possibile.
Vogliamo infine ringraziare tutti coloro che ancora una volta, con la stessa passione ci sono di nuovo al fianco per dare vita a questo nuovo viaggio.

TREJA
EVENTO DI CHIUSURA
EVENTI COLLATERALI
12 LUGLIO 2015 dalla mezzanotte!
Paraskenia
Ass. Cult. Dillinger e AD ARTE in collaborazione con PALAZZO VELLI EXPO
EVENTI COLLATERALI / Palazzo Baronale - Piazza Vittorio Emanuele II, 5
8/12 LUGLIO 2015
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLA CRITICA TEATRALE E CINEMATOGRAFICA
Ass. Cult. Dillinger e AD ARTE in collaborazione con la Redazione Romana di Persinsala Teatro
EVENTI COLLATERALI
8/12 LUGLIO 2015
Il CORPO, LE PAROLE E L’ANIMA
Laboratorio Teatrale
EVENTI COLLATERALI
7/11 LUGLIO 2015
UNA DOMENICA NOTTE
COMMEDIA
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
12 LUGLIO 2015 ore 22,30
IO SONO L’ACQUA
Quel giochino di farmi seppellire. Patetico. Trattieni il respiro. Allena la pelle. Apri la bocca. Diventa acqua. E salta fuori sfacciatamente dopo qualche secolo, zampilla. Sì. Anche le pietre, le rocce hanno paura dell’acqua.
12 LUGLIO 2015 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
SENZA CHIEDERE PERMESSO
Film, sezione "Absolut i"
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
12 LUGLIO ore 20,15
MUNNE ‘O munno differente
Spettacolo teatrale
12 LUGLIO 2015 / L'Arte è... Via degli Anguillara nel borgo di CALCATA
ore 19,00
DUELLO IN CASA DE’ BISOGNOSI
Spettacolo teatrale di commedia dell'arte
12 LUGLIO 2015 / Piazza Centrale di CALCATA VECCHIA
ore 18,00
CORE
Spettacolo di danza
11 LUGLIO 2015 / Piazza Centrale di CALCATA VECCHIA
ore 24,00
AMELUK
COMMEDIA
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
11 LUGLIO ore 22,30
M.E.D.E.A Big Oil
La denuncia del dissesto ambientale della Val d’Agri di 9 attori con la forza di un coro tragico contemporaneo
11 LUGLIO 2015 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
FRANCO, UN UOMO IN PIEDI E LA SIGNORA VESTITA DI NEBBIA
Docufilm, sezione "Absolut i"
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
11 LUGLIO 2015 ore 20,15
VINO DIVINO
Monologo teatrale sul vino
11 LUGLIO 2015 / In piazzetta nel borgo di CALCATA
ore 19,00
SINAPSI
Spettacolo teatrale, primo studio, sezione "Embrioni"
11 LUGLIO 2015 / L'Arte è... Via degli Anguillara nel borgo di CALCATA
ore 18,00 e ore 23,00
PERFIDIA
Unico film italiano in concorso al festival di Locarno 2014
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
10 LUGLIO 2015 ore 22,30
IL LIBRO DELLE OMBRE
Spettacolo di teatro d’attore, teatro d’ombre, lanterna magica adatto anche ai bambini dai 6 anni in su.
10 LUGLIO 2015 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
LA DOLCE ARTE DI ESISTERE
Commedia
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
10 LUGLIO 2015 ore 20,15
PETENERA POR TIENTOS
FLAMENCO
10 LUGLIO 2015 / Performance di Flamenco ispirato alla figura de La Petenera
ore 19,00
Orchestra Sentieri Popolari
Variegato ensemble di musicisti, cantanti e attori
CALCATA VECCHIA / EVENTI COLLATERALI
10 LUGLIO 2015 ore 18,00 - 21,00
GAME OVER
Spettacolo teatrale, sezione EMBRIONI
10 LUGLIO 2015 / L'Arte è... Via degli Anguillara nel borgo di CALCATA
ore 17,30
AD ARTE Fuori programma
Presentazione del libro l'Equilibrista
EVENTI COLLATERALI / GROTTA DEI GERMOGLI
10 LUGLIO 2015 ore 12,00
LEPRE MECCANICA
Film, genere PULP, sezione ABSOLUT I (ovvero completamente indipendenti)
Arena del Gallo. Piazza Roma. CALCATA Vecchia / CINEMA
9 LUGLIO 2015 ore 22,30
QVINTA
QVINTA è l’occasione d’incontro di quattro (3+1) follie. Tre Teatrificio, Un Omino, quattro siamo noi e lei è la quinta.
9 LUGLIO 2015 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
NON SO PERCHE’ TI ODIO
Docufilm
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
9 LUGLIO 2015 ore 20,15
DI-VERSI SI NASCE
Reading di poesia
9 LUGLIO 2015 / In piazzetta nel borgo di CALCATA
ore 19,00
PUTA
Monologo teatrale di 25' consigliato ad un pubblico adulto
9 LUGLIO 2015 / L'Arte è... Via degli Anguillara nel borgo di CALCATA
ore 18,00 e ore 23,30
La cerimonia
Liberamente ispirato a LE SERVE di Jean Genet
8 LUGLIO 2015 / Teatro alla Greca zona Capomandro CALCATA
ore 21,30
BIANCO
Film drammatico, sezione "Absolut i"
CINEMA / IL GRANARONE nel borgo di CALCATA
8 LUGLIO 2015 ore 19,00
INAUGURAZIONE
Danza di CAPOEIRA
8 LUGLIO 2015 / Piazza Centrale di CALCATA VECCHIA
ore 17,30
MEDIA ROOM

Edizione 2015

Patrocinato & Partners

Edizione 2015

UN PROGETTO DI

CON IL PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

MEDIA PARTNERS

CON IL SOSTEGNO DI

SPONSOR TECNICI

Si ringraziano fortemente tutte le persone senza le quali la realizzazione del nostro evento non sarebbe stata possibile.
Persone che hanno collaborato in mille modi possibili, che ci hanno aiutati e sostenuti moralmente e concretamente con il loro prezioso lavoro e con le loro donazioni:

Adrienne Ciaravino Agnese Ricchi Alessandro Costantini Alessandro Specchia Amadeo Bianchi Andrea Ardizzoni Andrea Fantini Andrea Parri Andrea Simone Anna Nardi Anna Sensi Anne ed Elfiede Valand Antonella Calvani Antonio Serrano Carla Cornia Carla Tomassetti Carlo Benso Carolina Cenerini Chiara Biondi Chiara Colella Chiara Giorgi Christian Schingo Claudia Biondi Claudio Pisani Corin Alborghetti Costantino Morosin Costantino Rizzuti Cristina D'Avolio Cristina Virgili Daniela Carloni Daniela De Giovanni Daniele Nuccetelli Daniele Rizzo Diego Foresti Diletta Bartolozzi Donatella Vulpetti Eleonora De Angelis Eliana Rocca Elisabetta Carpineti Enrico Ranucci Enrique Bordes Ester Galazzi Ettore Bilotta Fabrizio Sanchioni Famiglia Foresti Fiorella Mozzini Francesca Antognoli Francesca Del Guercio Francesco D'Uva Francesco Natale Francesco Paolo Montini Francesco Spagnoletti Gennaro Corcella Germana Minniti Gianluigi Pizzetti Gianni Macchia Giorgina Cantalini Giovanni Costantino Gisa Federici Giulio Biondi Giuseppe Salerno Giuseppe Viglialoro Il Granarone Jacopo Serafini Lilli Ticchi Lorenzo Sandrelli Luciano Calaresi Luigi Cipriani Luigi Maria Musati Marco De Marchis Marco Laus Marco Passavanti Marco Viola Maria Grazia Dattilo Maria Luisa Balza Maria Sandrelli Marijcke van der Maden Marina D'Angelo Marina Petroni Mario Lombi Mario Mazzarotto Mario Severini Massimiliano Bernini Melania Cesari Michela Montevecchi Michela Ravano Michele D'Anca Mimmo Mallarbì Monica Samassa Paola D'Alfonso Paola D'Ettorre Patrizia Crisanti Pierluigi Cuomo Riccardo Valentini Roberta Calandra Roberto Costantini Rossella Alfonsi Sandra Franzo Sandra Pandolfi Sara Minuzzi Sara Siddhi Scira Manca Sergio Ciaramita Silvia Salvatori Silvio Marino Simona Tenentini Stefano Biondi Stefano Pescatore Teresa Patrignani Velia Basso Vera Anelli Vito Cupo Vittorio Melloni Walter Pezzuto


    Inviando la presente richiesta dichiaro di avere letto e accettato la  Privacy e Cookie Policy